Alicante è una città che riesce a combinare perfettamente tradizione e modernità, e questo equilibrio si riflette anche nel suo sistema di trasporti. Muoversi ad Alicante e nei suoi dintorni è semplice grazie a una rete ben organizzata di mezzi pubblici e soluzioni private, pensate per soddisfare sia le esigenze dei residenti che quelle dei turisti.
Se stai visitando la città per la prima volta, potresti essere sorpreso dalla varietà delle opzioni disponibili: dagli autobus locali e tram panoramici, fino ai taxi e ai moderni servizi di ride-sharing come Uber e Cabify. Per chi preferisce un approccio più green, ci sono monopattini e bici elettriche, ideali per esplorare il lungomare e le stradine del centro storico. Inoltre, grazie alla sua posizione strategica, Alicante è ben collegata con le città vicine, come Elche e Benidorm, nonché con destinazioni più lontane, grazie ai treni ad alta velocità.
Questo articolo è pensato per guidarti attraverso tutte le opzioni disponibili, con dettagli pratici su costi, percorsi e comodità, così da farti risparmiare tempo e goderti al meglio la tua esperienza ad Alicante. Che tu sia qui per pochi giorni o stia pensando di trasferirti, scoprire il modo migliore per muoversi può fare la differenza!
Il sistema di trasporto pubblico di Alicante
Alicante dispone di un sistema di trasporto pubblico ben organizzato, che copre sia le esigenze urbane che quelle interurbane. Grazie a un mix di autobus e tram, puoi spostarti comodamente all’interno della città o raggiungere le località costiere e dell’entroterra con facilità. Le opzioni sono accessibili e convenienti, ideali per chi cerca una soluzione economica e sostenibile. La rete pubblica si distingue per efficienza e puntualità, rendendola una scelta popolare per residenti e turisti. Vediamo nel dettaglio le possibilità offerte.
Autobus urbani e interurbani
La rete degli autobus di Alicante è gestita principalmente da TAM (Transporte Alicante Metropolitano), che copre la città e le aree limitrofe come San Vicente del Raspeig, El Campello e Mutxamel. Gli autobus sono moderni, dotati di aria condizionata e spesso accessibili per le persone con mobilità ridotta.
Le linee principali includono:
• Linea C6: collega l’aeroporto di Alicante-Elche al centro città, con partenze ogni 20 minuti circa.
• Linee urbane, come la 2 e la 3, che attraversano le zone centrali e residenziali.
• Linee interurbane per località vicine, gestite da Subús, una compagnia che garantisce spostamenti verso Elche, Torrevieja e altre città della provincia.
Prezzi e abbonamenti dei mezzi pubblici di Alicante
Il costo di un biglietto singolo è di circa 1,45 €, mentre sono disponibili abbonamenti mensili e carnet di 10 viaggi per chi utilizza frequentemente il servizio. I biglietti si possono acquistare direttamente a bordo o tramite l’app Móbilis.
Sito ufficiale: www.subus.es
TRAM d’Alicante – Tram e Treni alla scoperta della costa blanca
Il TRAM d’Alicante è un sistema di trasporto moderno che combina tram e metropolitana leggera, ideale per esplorare la costa e le località più turistiche della provincia. Offre un’esperienza comoda e panoramica, perfetta sia per i residenti che per i visitatori.
Le linee principali includono:
• L1 (Alicante-Benidorm): perfetta per raggiungere una delle località più famose della Costa Blanca.
• L3 (Alicante-El Campello): ideale per esplorare la costa nord.
• L4 (Alicante-Playa de San Juan): una linea dedicata alla celebre spiaggia.
Per viaggi più lunghi, il RENFE offre collegamenti ferroviari con altre città spagnole. I treni AVE (alta velocità) ti permettono di raggiungere Madrid in circa 2 ore e Valencia in meno di 2 ore.
Prezzi e abbonamenti
I biglietti del TRAM variano in base alle zone di percorrenza, con prezzi a partire da 1,45 €. Sono disponibili abbonamenti e tariffe speciali per residenti e studenti.
Scarica la mappa delle fermate TRAM Alicante

Grazie al TRAM d’Alicante, puoi scoprire comodamente i luoghi più affascinanti della Costa Blanca. La rete collega il centro città a splendide destinazioni come le spiagge di El Campello, San Juan e Benidorm, proseguendo fino a Denia per chi desidera esplorare l’intera costa. Per pianificare al meglio i tuoi spostamenti, ti consigliamo di scaricare la mappa ufficiale delle linee del TRAM, disponibile sul sito ufficiale. Con un semplice clic avrai tutte le informazioni sulle fermate, le connessioni e i tempi di percorrenza, così da organizzare il tuo viaggio senza imprevisti.
Sito ufficiale: www.tramalicante.es
Taxi Alicante
I taxi ad Alicante sono una soluzione comoda e sempre disponibile, soprattutto per chi ha bagagli pesanti o preferisce un trasferimento diretto. Puoi trovarli presso le stazioni principali, come la stazione RENFE e l’aeroporto, oppure fermarli direttamente per strada.
Tariffe
Il costo iniziale è di circa 4 €, con un prezzo aggiuntivo di 1,10 € per chilometro. Per viaggi notturni, festivi o trasferimenti da/per l’aeroporto, è previsto un supplemento.
Servizi digitali
Molti taxi locali accettano pagamenti con carta e sono prenotabili tramite l’app PideTaxi, che permette di chiamare un’auto in pochi minuti e di conoscere il costo stimato del tragitto.
Prenota un Taxi ad Alicante tramite Whatsapp
Ad Alicante puoi prenotare un taxi in modo semplice e veloce anche tramite WhatsApp, scrivendo al numero +34 965 252 511 . Basta inviare un messaggio indicando le informazioni necessarie, come la tua posizione e la destinazione, per essere raggiunto rapidamente da una vettura. Questo servizio pratico è ideale per chi preferisce evitare le chiamate telefoniche e gestire tutto comodamente tramite messaggistica.
Sito ufficiale: https://www.taxienalicante.com/
Servizi privati e alternativi
Per chi cerca maggiore flessibilità o non vuole dipendere dagli orari dei mezzi pubblici, Alicante offre diverse soluzioni private e alternative. Oltre ai tradizionali taxi, puoi contare su servizi di ride-sharing, noleggio di biciclette e monopattini elettrici. Queste opzioni sono particolarmente apprezzate per la loro praticità e per la possibilità di personalizzare i tuoi spostamenti, rendendoli più veloci e piacevoli. Ecco cosa puoi scegliere.
Uber, Cabify e Bolt
I servizi di ride-sharing rappresentano un’alternativa pratica e spesso più economica rispetto ai taxi tradizionali. Ad Alicante, puoi scegliere tra:
- Uber: disponibile in tutta la città e in molte località della provincia. Offre tariffe competitive e la possibilità di prenotare tramite app con pagamento automatico.
- Cabify: un servizio simile a Uber, con tariffe trasparenti e spesso leggermente inferiori a quelle dei taxi. Offre un’esperienza più personalizzata, con opzioni come la scelta del tipo di vettura.
- Bolt: una piattaforma emergente che punta su prezzi competitivi e un servizio rapido. Ideale per spostamenti brevi in città.
Questi servizi sono particolarmente comodi per trasferimenti verso l’aeroporto, serate in città o spostamenti senza dover cercare parcheggio. Basta scaricare l’app, inserire la destinazione e goderti il viaggio.
Noleggio bici e monopattini elettrici ad Alicante
Per chi desidera muoversi in modo ecologico e divertirsi esplorando la città, il noleggio di biciclette e monopattini elettrici è una scelta perfetta. Alicante dispone di una buona rete di piste ciclabili, in particolare lungo il lungomare e nelle aree centrali.
- Bike Alicante: offre il noleggio di biciclette tradizionali ed elettriche. Perfetto per una giornata in spiaggia o un giro turistico.
- Monopattini Lime e Tier: disponibili in vari punti della città, i monopattini elettrici possono essere sbloccati tramite app e rappresentano una soluzione pratica per brevi spostamenti.
Autonoleggio Alicante
Se hai bisogno di una maggiore indipendenza, soprattutto per esplorare le meraviglie della provincia o raggiungere località meno servite dai trasporti pubblici, noleggiare un’auto è un’ottima opzione.
Le principali compagnie di autonoleggio presenti ad Alicante includono:
- Goldcar: una delle più economiche, perfetta per chi cerca soluzioni a breve termine.
- Europcar e Hertz: ideali per noleggi di qualità e un’ampia gamma di veicoli.
- Sixt: per chi cerca servizi premium e auto di fascia alta.
Come arrivare dall’aeroporto al centro di Alicante
L’aeroporto di Alicante-Elche è una delle porte principali della Costa Blanca e offre diverse opzioni per raggiungere il centro città e le zone limitrofe. Che tu preferisca i mezzi pubblici o una soluzione privata, troverai un’alternativa comoda e adatta alle tue esigenze. Ecco un panorama delle possibilità per organizzare al meglio il tuo arrivo.
Suggerimenti per muoversi al meglio ad Alicante
Muoversi ad Alicante può essere facile e conveniente, soprattutto se conosci alcuni trucchi per ottimizzare i tuoi spostamenti. Che tu stia usando i mezzi pubblici o esplorando la città in bici, una pianificazione minima può fare la differenza. In questa sezione, ti daremo consigli utili per risparmiare tempo e denaro, sfruttare al meglio le app dedicate e vivere la città come un vero locale.
Muoversi ad Alicante e nella sua provincia è un’esperienza semplice e piacevole grazie alla varietà di mezzi disponibili, pensati per soddisfare ogni tipo di esigenza. Che tu preferisca la comodità dei taxi o di un’auto a noleggio, l’efficienza dei mezzi pubblici come tram e autobus, o soluzioni più flessibili e moderne come i monopattini elettrici e Uber, hai a disposizione numerose opzioni per scoprire la città e i suoi dintorni senza stress.
Sfruttare i trasporti pubblici può essere un modo economico ed ecologico per esplorare Alicante, mentre i servizi privati offrono una soluzione rapida per chi ha orari stretti o preferisce una maggiore indipendenza. Per chi desidera immergersi nella bellezza della provincia, come le spiagge di Benidorm o le città storiche come Elche, ci sono collegamenti eccellenti e facilmente accessibili.