Immagina di passeggiare tra le strade illuminate di Alicante, con l’aria che profuma di festa e gli occhi che si alzano verso statue talmente alte da sembrare in dialogo diretto con il cielo. È questo il fascino del presepe gigante di Alicante, un’installazione che, più che un’opera d’arte, è diventata un simbolo del Natale nella città. Monumentale, suggestivo e carico di significato, questo presepe non solo celebra la tradizione della Natività, ma ha conquistato anche un posto speciale nel Guinness dei Primati.
Chi ha realizzato il presepe gigante di Alicante?
Dietro questa straordinaria opera c’è la mano di José Manuel García Esquiva, conosciuto come “Pachi”. Nato e cresciuto ad Alicante, Pachi è un artista che ha saputo fondere innovazione e tradizione, creando un presepe che rappresenta la città in tutto il suo splendore. Ispirandosi al modernismo alicantino del XX secolo, l’artista ha voluto rendere omaggio alle radici culturali locali, utilizzando tecniche contemporanee per realizzare figure imponenti e dettagliate. La sua visione è diventata realtà grazie a un lavoro minuzioso, in cui l’arte incontra l’ingegneria.
Statue di dimensioni straordinarie
Le cifre parlano chiaro: San Giuseppe si erge per 18 metri, diventando la figura principale e la più alta del presepe. Accanto a lui, la Vergine Maria, con i suoi 10,5 metri, domina la scena, mentre il piccolo Gesù Bambino, con i suoi 3 metri, completa il trio. Le statue, costruite con polistirene espanso e rivestite in fibra di vetro, combinano leggerezza e robustezza. Questa scelta di materiali permette di sostenere le enormi dimensioni senza compromettere la sicurezza o l’estetica. Ogni dettaglio, dai lineamenti dei volti ai panneggi degli abiti, è curato per creare un impatto visivo unico e indimenticabile.
Guinnes dei primati: il presepe più alto del mondo
La maestosità di queste sculture non è passata inosservata. Nel 2020, il Presepe Gigante è stato ufficialmente riconosciuto dal Guinness World Records come il presepe più alto del mondo. Un traguardo straordinario che ha portato Alicante sotto i riflettori internazionali, attirando turisti e appassionati di arte da tutto il mondo. Secondo il quotidiano locale Diario Información, il processo di certificazione ha richiesto misurazioni precise e controlli rigorosi, ma il risultato ha confermato ciò che gli alicantini già sapevano: questa installazione è unica al mondo.
Dove è possibile ammirare il presepe più alto del mondo?
Se vuoi vedere il Presepe Gigante, il tuo punto di riferimento è la suggestiva Plaza del Ayuntamiento, la piazza del municipio. Qui, tra le luminarie e le decorazioni natalizie, il presepe diventa il fulcro delle celebrazioni di Natale ad Alicante. L’inaugurazione avviene solitamente all’inizio di dicembre, e l’installazione resta visibile fino al 6 gennaio, giorno dell’Epifania. Per vivere al meglio l’esperienza, ti consiglio di visitarlo al tramonto o di sera, quando le luci natalizie creano un’atmosfera ancora più magica.
Il Presepe Gigante di Alicante non è solo una rappresentazione della Natività, ma una testimonianza di come tradizione, arte e ingegno possano fondersi per creare qualcosa di veramente straordinario. Se passi da Alicante durante il periodo natalizio, questa meraviglia è una tappa obbligata che ti lascerà senza fiato.