Se stai pensando di trasferirti in Spagna o trascorri lunghi periodi nel Paese con la tua auto, è importante conoscere le normative locali sulla circolazione dei veicoli esteri. Secondo la legge spagnola, un’auto con targa italiana in Spagna può circolare regolarmente solo per un periodo limitato, dopo il quale è obbligatorio effettuare il cambio targa in Spagna e procedere con la sua immatricolazione.
Il processo di immatricolazione di un’auto estera in Spagna può sembrare complesso, ma seguendo i giusti passaggi è possibile completarlo senza intoppi. In questa guida dettagliata, ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere per regolarizzare la tua auto: dalla documentazione necessaria alle tasse da pagare, fino all’ottenimento delle nuove targhe spagnole. Ti illustreremo anche a chi rivolgerti e quali costi aspettarti, così da affrontare il processo con chiarezza e senza sorprese.
1. Ottenere la Ficha Técnica Reducida
La Ficha Técnica Reducida è una versione semplificata del libretto di circolazione italiano, necessaria per procedere con l’ispezione tecnica in Spagna. Per ottenerla, è consigliabile rivolgersi a un ingegnere autorizzato che, dopo aver esaminato il veicolo e i documenti, redigerà questo certificato. I costi variano generalmente tra 90 e 150 euro. Alcuni professionisti offrono servizi a distanza, permettendo di inviare i documenti via email e ricevere la ficha direttamente a casa. Ad esempio, TÜV Rheinland Ibérica S.A. offre questo servizio con consegna a domicilio a Valencia.
2. Effettuare l’Ispezione Tecnica del Veicolo (ITV)
Con la Ficha Técnica Reducida in mano, il passo successivo è sottoporre l’auto all’Inspección Técnica de Vehículos (ITV), l’equivalente della revisione italiana. Durante l’ITV, verranno controllati elementi come fari, freni, gomme, cinture di sicurezza e tergicristalli. È fondamentale assicurarsi che tutto sia in ordine per evitare di dover ripetere l’ispezione. A Valencia, ad esempio, l’ITV di Vara de Quart è nota per essere più flessibile. I costi dell’ITV variano a seconda del tipo di carburante e delle caratteristiche del veicolo, oscillando tra 87 e 107 euro.
3. Pagare la Tassa di Immatricolazione (Impuesto de Matriculación)
Dopo aver superato l’ITV, è necessario pagare l’Impuesto de Matriculación presso l’Agencia Tributaria (Hacienda). Per fissare un appuntamento, è possibile utilizzare il servizio di cita previa online. Durante l’appuntamento, dovrai presentare la Ficha Técnica rilasciata dall’ITV, i documenti dell’auto e il tuo NIE. Se il tuo veicolo ha emissioni di CO₂ inferiori a 120 g/km, potresti essere esente dal pagamento di questa tassa; in caso contrario, l’importo varia in base alle emissioni e può arrivare fino a 200 euro.
4. Pagare la Tassa di Circolazione (Impuesto sobre Vehículos de Tracción Mecánica – IVTM)
Successivamente, è necessario pagare la tassa di circolazione presso l’Ayuntamiento (municipio) della tua città di residenza. A Valencia, l’ufficio competente si trova in Carrer de la Sang 6. I costi della tassa di circolazione variano in base al veicolo e alla città, generalmente tra 14 e 56 euro.
5. Registrazione presso la Jefatura Provincial de Tráfico
Con tutti i documenti e le tasse pagate, il passo finale è recarsi presso la Jefatura Provincial de Tráfico per registrare il veicolo e ottenere le nuove targhe spagnole. Dovrai presentare:
- Documento d’identità e NIE
- Ficha Técnica con il timbro dell’ITV
- Prova del pagamento dell’Impuesto de Matriculación
- Prova del pagamento dell’IVTM
- Documenti originali dell’auto
Il costo per questa procedura è di circa 95,80 euro.
6. Ottenere e Installare le Nuove Targhe
Una volta completata la registrazione, potrai richiedere le nuove targhe presso negozi specializzati, con un costo medio di 12-18 euro per targa. Puoi installarle autonomamente o rivolgerti a un’officina per l’installazione.
L’intero processo può essere completato in una settimana, a seconda della disponibilità degli appuntamenti e dell’efficienza degli uffici coinvolti. I costi totali variano, ma generalmente si aggirano tra 370 e 600 euro, a seconda delle specifiche del veicolo e delle tasse applicabili.
Ricorda che è obbligatorio completare il cambio targa entro sei mesi dall’ingresso del veicolo in Spagna. Inoltre, assicurati che tutti i componenti del veicolo siano in buone condizioni per superare l’ITV al primo tentativo.
Per ulteriori dettagli e approfondimenti, puoi consultare la guida dettagliata disponibile su “Da Milano a Valencia… ‘tuttodunfiato’”.
Affrontare questo processo in autonomia richiede attenzione e organizzazione, ma seguendo questi passaggi potrai completare con successo l’immatricolazione della tua auto in Spagna.