Benvenuti ad Alicante, una città affacciata sul Mediterraneo, capace di incantare con il suo mix di storia, cultura e bellezza naturale. Che tu stia cercando una vacanza di puro relax o un’avventura tra vicoli pittoreschi e spiagge dorate, Alicante ha tutto quello che serve per farti innamorare. Situata nel cuore della Costa Blanca, è famosa per il suo clima mite, le spiagge premiate e l’atmosfera vivace che si respira tutto l’anno. In questa guida, ti accompagnerò alla scoperta delle attrazioni imperdibili della città, dai monumenti storici ai quartieri autentici, dalle escursioni in mare alle passeggiate rilassanti. Preparati a scoprire un lato autentico della Spagna, tra paesaggi mozzafiato e sapori unici. Non importa se hai pochi giorni o una settimana intera: seguendo questa guida, non ti perderai nulla di ciò che rende Alicante una destinazione straordinaria.
1. Il Castello di Santa Bárbara
Il Castello di Santa Bárbara rappresenta l’anima di Alicante. Si trova sulla cima del Monte Benacantil, questo antico baluardo offre uno spaccato di storia affascinante e una vista spettacolare che si estende dal mare fino all’entroterra. Il castello risale al IX secolo, durante l’occupazione araba, ed è stato testimone di secoli di conquiste e trasformazioni.
Raggiungerlo è molto semplice: puoi salire a piedi attraverso un sentiero panoramico,prendere l’ascensore situato vicino alla spiaggia del Postiguet, oppure accedere comodamente in auto. Una volta in cima, esplora i bastioni, i cortili e le torri, e non dimenticare di fermarti a scattare qualche foto con il mare come sfondo.
Un consiglio? Visitalo al tramonto, quando il cielo si tinge di arancio e il panorama diventa ancora più suggestivo. Porta con te una bottiglia d’acqua e, se possibile, dedica un’ora alla visita: ne vale la pena!
2. Explanada de España: la passeggiata più iconica di tutta Alicante
Chiunque visiti Alicante arriva per forza a fare una passeggiata lungo l’Explanada de España. Si tratta di un viale costeggiato da immense palme e pavimentato con un mosaico ondulato di più di 6 milioni di tessere di marmo. Queste onde ricreano il movimento del mare e rappresentano i colori e l’anima di Alicante. Turisti e influencer non vanno via dalla città senza prima averci fatto una foto.
3. La Spiaggia del Postiguet: il sogno di fare il bagno al mare in centro città
Immagina di uscire da casa o dall’Hotel in pieno centro di Alicante, fare 3-5 minuti di camminata e infine posare l’asciugamano sulla sabbia per poi tuffarti nel mediterraneo. Molto probabilmente siete nella spiaggia del Postiguet di Alicante, sabbia dorata e mare cristallino nonstante la vicinanza al Porto di Alicante.
4. Barrio de Santa Cruz
Il Barrio de Santa Cruz è un piccolo gioiello nascosto tra le colline di Alicante ed ai piedi del Castello di Santa Barbara. Il quartiere di Santa Cruz è un intreccio di stradine acciottolate, scalinate colorate e case bianche adornate con fiori vivaci. Nel Barrio di Santa Cruz di Alicante c’è uno dei vicoli più fotografati dai turisti, lungo la scalinata troverete una casetta coloratissima e piena di fiori con stampa 3D dove è d’obbligo fare una foto ricordo.

5. L’Isola di Tabarca
A pochi chilometri dalla costa, l’Isola di Tabarca è una delle gemme nascoste di Alicante. Questa piccola isola, con le sue acque cristalline e il fascino mediterraneo, è perfetta per una giornata all’insegna del relax e della natura.
Puoi raggiungerla con un traghetto dal porto di Alicante in circa 40 minuti. Una volta arrivato, lasciati incantare dal piccolo villaggio di pescatori, esplora le calette nascoste e fai snorkeling per ammirare la ricca fauna marina.
Per pranzo, non perderti il caldero tabarquino, una zuppa di pesce tipica servita con riso. Dopo il pasto, concediti una passeggiata fino al faro o semplicemente rilassati sulla spiaggia principale. Un consiglio? Porta con te maschera e boccaglio, crema solare e una buona dose di curiosità: l’isola è piccola, ma ha tanto da offrire!
6. Il mercato centrale di Alicante
Il Mercado Central de Alicante (Mercato Centrale di Alicante) è il punto in cui trovare i prodotti più freschi della tradizione e cultura alicantina. Il mercato centrale di Alicante è il più grande mercato coperto della spagna e al suo interno troverete anche due negozi che propongono prodotti Italiani.
Al suo interno troverete anche molti posti dove poter mangiare e bere in compagnia, godendo a pieno dell’accoglienza e la simpatia alicantina e degustando i piatti tipici della tradizione..
7. Museo Archeologico di Alicante (MARQ)
Il Museo Archeologico di Alicante, conosciuto come MARQ, è un’eccellenza culturale da non perdere. Situato in un ex ospedale ristrutturato, questo museo innovativo combina tecnologie interattive con una ricca collezione archeologica che racconta la storia della provincia di Alicante.
Le esposizioni ti guideranno attraverso diverse epoche: dall’era preistorica all’epoca romana, fino al Medioevo e oltre. Gli oggetti esposti, come ceramiche, monete e utensili, sono presentati in modo creativo, rendendo il museo interessante anche per i più piccoli.
Non perderti la sezione dedicata agli scavi subacquei, che svela i segreti dei relitti trovati nel Mediterraneo. E se hai tempo, verifica se ci sono mostre temporanee: il MARQ ospita spesso esposizioni internazionali.
È il posto ideale per chi cerca un’alternativa culturale o per una giornata diversa durante il soggiorno ad Alicante.
8. Parco della Ereta e Parco Canalejas
Se desideri un momento di tranquillità immerso nel verde, i parchi di Alicante offrono un rifugio perfetto dalla frenesia cittadina.
Il Parco della Ereta, situato sulle pendici del Monte Benacantil, è un’oasi di pace con sentieri che si snodano tra la vegetazione mediterranea. Mentre passeggi, potrai godere di splendide viste sulla città e sul mare. È il luogo ideale per fare jogging, un picnic o semplicemente rilassarti con un buon libro.
Il Parco Canalejas, invece, si trova vicino al porto ed è famoso per i suoi giganteschi ficus, che offrono ombra e un’atmosfera incantevole. Con i suoi sentieri curati e le panchine all’ombra, è perfetto per una passeggiata rilassante o per scattare foto suggestive.
Entrambi i parchi sono facilmente accessibili e rappresentano una tappa ideale per chi cerca un po’ di natura senza allontanarsi troppo dal centro.
9. Il Porto di Alicante
Il porto di Alicante è il cuore della movida cittadina, un luogo dove il giorno e la notte si fondono in un’atmosfera vivace e cosmopolita. Qui troverai una vasta scelta di ristoranti e bar che si affacciano sul mare, perfetti per una cena romantica o un aperitivo con vista.
Di giorno puoi passeggiare lungo la marina e ammirare gli yacht ormeggiati, oppure visitare la vicina Explanada de España. Di sera, il porto si anima con luci, musica e una vivace vita notturna. I locali sul lungomare offrono opzioni per tutti i gusti: dalle tapas tradizionali ai cocktail più elaborati.
Un consiglio? Prenota un tavolo in uno dei ristoranti che servono pesce fresco e prova la caldereta de pescado, una deliziosa zuppa di pesce tipica della zona. E se ami ballare, troverai discoteche e lounge bar aperti fino a tarda notte.
10. Escursione alla Serra Grossa o al Monte Tossal
Per gli amanti della natura e del trekking, Alicante offre due mete perfette a pochi passi dalla città: la Serra Grossa e il Monte Tossal.
La Serra Grossa è una collina che si affaccia sul mare, con sentieri panoramici ideali per un’escursione al tramonto. Lungo il percorso, potrai godere di viste mozzafiato sulla costa e sulla città, oltre a immergerti nella natura mediterranea. Porta acqua e scarpe comode, specialmente nei mesi estivi, quando le temperature possono essere elevate.
Il Monte Tossal, invece, è più vicino al centro città ed è famoso per il suo parco urbano. Oltre ai sentieri, qui troverai aree attrezzate per lo sport e il tempo libero, ideali per una giornata con la famiglia. La salita al Monte Tossal è meno impegnativa rispetto alla Serra Grossa, ma altrettanto gratificante grazie alla vista sulla città.
Entrambe le escursioni ti regaleranno un lato diverso di Alicante, lontano dal caos urbano e immerso nella bellezza naturale.
Eventi della tradizione Alicantina da non perdersi
Alicante è una città vivace e festosa, dove ogni periodo dell’anno offre l’occasione di immergersi nelle tradizioni locali e partecipare a eventi indimenticabili. Se hai la fortuna di visitare la città durante una delle sue feste principali, preparati a vivere esperienze autentiche che ti faranno sentire parte della comunità.
Las Hogueras de San Juan (20-24 giugno)

Questo è senza dubbio l’evento più importante di Alicante. Le Hogueras de San Juan (Falò di San Giovanni) celebrano il solstizio d’estate con enormi sculture di cartapesta (hogueras) che vengono bruciate in spettacolari falò la notte del 24 giugno. La città si riempie di musica, sfilate e spettacoli pirotecnici che attirano visitatori da tutto il mondo. Non perdere la mascletà, una serie di esplosioni di petardi che si svolge ogni giorno a mezzogiorno in Plaza de los Luceros.
La settimana santa
Durante la Settimana Santa, Alicante si trasforma in un luogo di profonda spiritualità e bellezza. Le processioni, con statue religiose riccamente decorate, attraversano le vie principali in un’atmosfera suggestiva. È un’occasione unica per scoprire le tradizioni religiose spagnole e ammirare l’artigianato locale.
Il carnevale di Alicante
A febbraio, le strade si riempiono di colori, musica e maschere per il Carnaval de Alicante. Questo evento è caratterizzato da sfilate allegre, costumi stravaganti e una festa che dura fino a tarda notte. È perfetto per chi ama ballare e immergersi nell’energia della città.
Fiesta del Cristo del Mar (luglio)
Celebrata nel quartiere di Santa Cruz, questa festa onora la tradizione marinara della città con processioni in mare e spettacoli pirotecnici. L’atmosfera è più intima rispetto ad altri eventi, ma altrettanto emozionante.
Alicante è una città che sa sorprendere e regalare emozioni uniche. Dalle spiagge dorate alle stradine del Barrio, dai panorami mozzafiato del Castello di Santa Bárbara alla tranquillità dell’Isola di Tabarca, ogni angolo racconta una storia e invita a viverla. Organizza il tuo viaggio seguendo questa guida e preparati a scoprire una destinazione che ti resterà nel cuore.